”Se l'immagine che hai di te e che ti piace, non assomiglia a quella che vedi nello specchio, puoi cambiare look. Basta poco, che ce' vò?!?!?
Può capitare, specialmente ad una certa, di non piacersi più. Non è raro che, col passare del tempo, si cambi fisicamente e anche parecchio. Per quale motivo non si dovrebbe correre ai ripari? Perchè dovrebbe essere disdicevole cercare di migliorare il proprio aspetto fisico?
Cambiare look
Premessa
Facendo un discorso in generale, è possibile tagliare la popolazione dai 55 anni in su in 2 categorie:
- quelli che cambiano aspetto, da un po’ a parecchio
- quelli che sono tali e quali a “prima”
Gli ultimi dell’elenco non li prendo neanche in considerazione e non voglio nemmeno dare loro la soddisfazione di sapere quanto siano invidiati da tutti gli altri 🙂
Ai primi invece qualcosa vorrei dirlo, esattamente come dicono i giovani: SCIALLA (stai sereno/a). E’ tutto nella norma.
Il tempo passa, i ciuffi imbiancano, le rughe spuntano, il peso fa un po’ quello che vuole … nel senso che se prima ti mangiavi anche il frigorifero e non ingrassavi, ora ingrassi solo a guardarlo il frigo. Tutto nella norma.
E … quindi?
E quindi ci sono altre due categorie, sempre prendendo il discorso molto in generale:
- quelli che stanno bene come stanno
- quelli che non stanno bene come stanno e non si piacciono più
Ai primi dico buon per voi. Se state bene di salute e vi piacete non c’è nulla da aggiungere.
Ai secondi, quelli che hanno nella mente una immagine di loro stessi che è diversa dall’immagine che vedono allo specchio, invece ho qualcosa da dire. Fate qualcosa per piacervi ancora e dinuovo. E’ impossibile tornare come si è stati, tipo “vorrei essere come quando avevo 30 anni“, ci vorrebbe una magia. E forse non ci si ritroverebbe nemmeno più con quelle fattezze là. Quella è una strada che è già stata percorsa.
Oggi si può trovare una nuova strada, adeguata all’attuale età, ma bella e piacevole da percorrere.
Cambiare look
Ma questo non è un blog di psicologia?
Sì che lo è, eccome. Fai caso a quanto influisce la percezione della tua estetica sul tuo stato d’animo, sul tuo atteggiamento e sul tuo comportamento.
Hai notato:
– quanto stai bene quando ti piaci?
– come ti senti quando ti guardi allo specchio e il tuo aspetto ti soddisfa?
– la maggiore sicurezza che provi quando ti senti a posto fisicamente?
– che a seconda di come ci si veste si cambia addirittura la postura e il portamento?
Mi sembra che tutto ciò abbia molto a che fare con Psiche. E vale sia per le donne sia per gli uomini.
Cambiare look
Stereotipi ne abbiamo?
Detta così sembra perfino banale, pare ovvio che se una persona non si piace, provi a cambiare. Il cambio del look oggi è alla portata di tutti, anche perchè non si parla di interventi di chirurgia estetica. Semmai ci si riferisce a un cambio di colore e pettinatura. Si parla di qualche trattamento estetico. Di una dieta e di attività fisica. Di un cambio di look: qualche abito nuovo.
MA?
Ma ancora oggi circolano stereotipi assurdi sui grandi adulti e per alcuni sono piccole catene invisibili che bloccano un percorso di scoperta di sè e anche di divertimento e leggerezza. Quella leggerezza che così bene ha descritto Calvino “Prendete la vita con leggerezza, ché leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”.
Alcuni di quegli stereotipi assurdi dicono che:
- le donne è preferibile che portino i capelli corti
- gli uomini è meglio che indossino solo pantaloni lunghi (anche d’estate, quando ci sono 40 gradi)
- i capelli grigi o bianchi invecchiano, ma la tinta a una certa età non va più bene
- se c’è qualche chilo di troppo è meglio vestirsi di scuro
- guai a essere eccentrici, si fa brutta figura
Questi stereotipi e mille altri che ci sono, per alcuni sono come lo STOP ad un incrocio e fanno fermare. Accade che alcune persone si facciano bloccare dalla paura di essere mal giudicate da altre. Accade che ci si faccia condizionare. Ed è un peccato quando accade, perchè ci si perde una possibilità.
La possibilità di mettere un anello in una catena di
- divertimento
- leggerezza
- piacevolezza
- maggiore sicurezza
E’ importante piacersi, sentirsi gradevoli per sè e per gli altri nell’aspetto fisico. L’età a quel punto, voglio dire quando si sta bene nei propri panni – con se stessi e con la propria immagine, diventa un dettaglio.
E poi raga, i 60 di oggi sono i nuovi 40 … facciamo 45, dai
Link
Qui trovi tutti gli articoli di flaviaepsiche su 60 e dintorni
https://flaviaepsiche.it/category/60-e-dintorni/
https://flaviaepsiche.it/2021/04/22/la-bellezza-non-ha-eta/
https://flaviaepsiche.it/2021/03/05/non-ci-interessa-cosa-pensano-gli-altri-ma-ci-piace-piacere/
Questo è il blog di Clio makeup https://blog.cliomakeup.com/
Questo è il blog dell’Estetista cinica https://www.veralab.it/it/magazine/
Canale Youtube di Eleonora Petrella
https://www.youtube.com/c/EleonoraPetrella
Stile maschile https://www.luxgallery.it/influencer-uomini-su-instagram-italiani-di-successo-261477/