”Come è il tuo rapporto con lo specchio? Lo sai, vero, che la bellezza non ha età!
La bellezza non ha età
Ma a una certa età …
Come te la cavi con lo specchio?
Corri il rischio di Narciso, di finirci dentro, o lo specchio ti vede così di raro che, quando accade, ha un sussulto?
E lo sai che la bellezza non ha età?
E’ una menzogna che ad un certo punto, punto che coincide con una indefinita “certa età”, il concetto di bellezza non sia più ritenuto interessante e viene soppiantato da quello della saggezza; non è vero che gli specchi non hanno più appeal, sono funzionali giusto per darsi un’occhiata di sfuggita se capita di passarci davanti incidentalmente.
L’idea di bellezza ci accompagna per tutta la vita e qui aggiungo un meno male, perché dal momento in cui non cerchiamo più la bellezza in noi stessi, non la vediamo nemmeno più negli altri né intorno a noi.
La bellezza salverà il mondo, diceva Dostoevskij. E aveva ragione, perché ne abbiamo bisogno, è uno dei nutrienti dell’anima; abbiamo bisogno di circondarci di bellezza e di farne parte.
La cura di sè
Non c’è nulla di disdicevole nell’aver cura del proprio corpo, essere interessati alle nuove tendenze della moda, sentire il desiderio di truccarsi, guardarsi allo specchio per fare un check di se stessi. Anzi più di qualcuno inizia a farlo proprio quando vede spuntare i primi capelli bianchi e si accorge che le rughe non sono più definibili “di espressione”, ma rughe e basta.
Non si tratta di essere vanitosi, ma di desiderare di presentarsi al mondo e a se stessi con una forma che sia gradevole. Si tratta di stare bene con se stessi, di piacersi, di sentirsi a proprio agio quando si sta con gli altri.
La bellezza non ha età
Ma ha una giusta misura (che, ovviamente, è stabilita dal resto del mondo e non da te)
Il nostro tempo ha qualche problema con i confini simbolici dei fenomeni e ad un certo punto si perdono i limiti e si fa un’ammucchiata di sensi e significati che confondono abbastanza le idee. Tutto è criticabile, tutti sono pronti a regalare consigli, quando non veri e propri giudizi, non richiesti. Si parla di “giusta misura in base all’età” ma nessuno sa quale sia la misura giusta. Forse quella che ci fa stare bene?
A sessant’anni nessuno può più dirci di allungare o accorciare una gonna, di farci crescere o tagliarci i baffi. Di portare i capelli corti che ringiovaniscono o lunghi, ma solo nel rarissimo caso che siano ancora bellissimi. E godiamocelo anche un po’ questo tempo e questo spazio, facciamo in modo che sia nostro e che ci piaccia. Che sia bello!
La bellezza non ha età
Lo voglio ripetere fino alla nausea!
Chi ama gli eccessi li amava anche a 30 anni e probabilmente già allora si sentiva dire che “era troppo”. Allo stesso modo chi ama l’elegnaza, lo stile classico, a 30 anni si sentiva dire che avrebbe potuto/dovuto essere più alla moda.
E poi ci sono le persone che cambiano il loro look proprio in funzione dei 60: baffi, barba, capelli colorati, lampade … evviva!!! Curare il proprio aspetto, cercare ciò che si percepisce come bello. Fosse anche il famoso metodo “acqua e sapone” seguito dal “mi metto la prima cosa che trovo nell’armadio” ma che piace, che fa sentire bene nel proprio corpo. La prima cosa davvero bella è stare bene con se stessi, sia lontani sia davanti allo specchio.
- Mantenere il gusto per se stessi
- Concedersi momenti di cura estetica se fa piacere
- Amare se stessi vuol dire anche amare il proprio corpo
Link
Qui trovi tutti gli articoli di flaviaepsiche su 60 e dintorni
https://flaviaepsiche.it/category/60-e-dintorni/
A proposito di bellezza e 60 https://flaviaepsiche.it/2021/04/14/ma-come-ti-vesti/
Consigli di bellezza per 60enni 🙂
https://www.dmbeauty.it/viso-e-corpo/belle-a-60-anni
https://www.momentodonna.it/gossip/donne-famose-60-anni-raffinate-chic/