”Pare esista anche la Psicologia della qualunque ...
Chi ama la Psicologia la trova ovunque! E se per caso non c'è, chi la ama ce la mette.
Psicologia del tutto
Cosa cavolo vuol dire Psicologia Quotidiana? Noi “Psi” siamo bravissimi ad anteporre il termine Psicologia a … tutto. Psicologia di questo e di quello. Mettiamo un titolo, una cornice, e poi studiamo e facciamo teorie e cerchiamo relazioni e correlazioni.
Siamo appassionati alla vita e la vita è intrecciata con la Psicologia.
Nello specifico, la Psicologia Quotidiana è quella proprio di tutti i giorni, quella che attraversiamo tutti senza pensarci. In ogni cosa che facciamo ci mettiamo Psiche, molte voi anzi è proprio lei che ci mette nelle cose che facciamo.
C’è un risvolto psicologico in ogni cosa. A livello individuale e a livello collettivo.
La Psicologia Quotidiana è quella che ci fa rende tutti scienziati ingenui, scienziati anche senza laurea universitaria, ma con la laurea dell’esperienza. Purtroppo però siamo scienziati che, spesso, non si applicano a sufficienza. E’ raro che, in modo spontaneo, prendiamo l’abitudine di fare connessioni. E’ raro che cerchiamo di capire il “come mai” facciamo o non facciamo qualcosa.
Cosa cambia se ci faccio caso?
La risposta è secca e netta: cambia tutto.
Se inizi a seguire il filo della tua anima (Psiche) tutto quello che fai e che ti circonda prende un senso e un significato. A quel punto sei anche in grado di decidere quale direzione prendere. A quel punto scegli, consapevolmente.
La psicologia è una disciplina che può aiutarci a gestire meglio la nostra quotidianità, a dirigere le nostre azioni e a capire i nostri stessi desideri.
Cosa cavolo vuol dire Psicologia Quotidiana?
Hai mai sentito parlare di Psicologia:
- dell’abbigliamento
- dell’alimentazione
- dell’arredamento
- del consumatore
ecco questi sono alcuni esempi delle tante declinazioni della Psicologia Quotidiana. Sono studi approfonditi di azioni e comportamenti che noi compiamo nella nostra vita concreta. A cosa servono? Sono aiuti fondamentali, sono nuove lenti per vedere le cose dal punto di vista personale e non , per esempio, perchè si è sempre fatto così.
Lo scienziato ingenuo
Noi abbiamo bisogno di creare un mondo significativo, stabile e coerente e di esercitare un controllo sull’ambiente. Ogni cosa deve avere il suo “perchè”, ma questo “perchè” non è sufficiente se è totalmente scollato dalla nostra vita e dalle nostre esperienze.
Il mondo è significativo nel momento in cui riusciamo a fare connessioni con la nostra vita, con la nostra storia. La Psicologia quotidiana ci aiuta tantissimo a fare questo ulteriore passo, che non è solo a livello razionale, ma anche a livello emotivo
