”Pasqua, Pasquetta e torta Pasqualina sperando che sia davvero una rinascita e che ritorni la pace che tanto manca in questo mondo.
Pasqua, Pasquetta e torta Pasqualina
Introduzione triste, ma necessaria
Buona Pasqua e buona Pasquetta, nella speranza che sia davvero una rinascita e un ritorno alla Pace.
Si parla sempre molto del clima di Pasqua e Pasquetta, ma di questi tempi, più che mai, l’ultimo dei nostri problemi può essere il tempo. Se piove possiamo solo aprire l’ombrello senza farci fermare da qualche goccia di acqua, nel caso eviteremo il pranzo all’aperto, ma si festeggia comunque! Noi che siamo in pace possiamo farlo. La Passione di Cristo ci sono persone che se la vivono tutti i giorni e finché ci saranno guerre sarà così, trovo tutto ciò davvero terribile. Se oggi ha ancora un senso festeggiare la rinascita del Salvatore quel senso possiamo trovarlo solo se ostacoliamo la guerra che non è altro che morte.
Ma noi non siamo in quelle zone del mondo e speriamo di non diventare mai una di quelle parti.
Pasqua, Pasquetta e torta Pasqualina
Tra il cristiano e il pagano
La nostra Pasqua ha una serie grande sia di riti religiosi impegnativi (Quaresima, lavaggio dei piedi, confessione) sia di tradizioni pagane molto divertenti:
- C’è chi parte per un lungo weekend che solitamente è di tre giorni, ma quest’anno può diventare lunghissimo visto che siamo a cavallo di altre due festività
- Altri organizzano in casa pranzi luculliani che nulla hanno da invidiare a quelli natalizi o dei matrimoni
- Alcuni vanno al ristorante, giusto per “mettere i piedi sotto a un tavolo” e godersi la festa senza fare fatica
Poi c’è il lunedì di Pasquetta e qui si è liberi tutti di fare il tradizionale pic-nic nei prati (tempo permettendo) con gita fuori porta; tra uova sode, frittate, grigliate e torte Pasqualina https://www.fattoincasadabenedetta.it/ricetta/torta-pasqualina/
… è tutto uno sbocciare di festeggiamenti.
Dal punto di vista religioso, la Pasqua è la festa Cristiana più importante, ma è difficile definire esattamente cosa rappresenti perché a seconda del credo ne cambia il significato. Ebrei e cattolici la festeggiano entrambi, ma con significati diversi.
Anche alcune tradizioni pagane derivano da significati religiosi, ad esempio le “pulizie di Pasqua” prendono origine dalla Pasqua ebraica. Secondo l’usanza gli ebrei dovevano togliere dalla loro casa ogni traccia di lievito, e quindi, di polvere; un rito di purificazione della casa ma anche del corpo e, a sua volta, dell’anima.
La Pasqua è una festa che ha una lunga preparazione e una serie di rituali che sono importanti e significativi per chi è credente. Se ti interessa questo argomento vai a questo link ben dettagliato https://it.wikipedia.org/wiki/Pasqua
A vedere la partecipazione con cui si vive ancora oggi questa festa mi stupisce sempre molto il fatto che ci sia meno commercializzazione che sul Natale. In compenso in alcune parti del mondo ci sono eventi meravigliosi che costituiscono il rito della Pasqua https://www.worldheritagevoyages.com/blog/pasqua-nel-mondo-le-tradizioni-e-celebrazioni-piu-affascinanti/.
Link
https://flaviaepsiche.it/2023/04/12/quelle-pulizie-di-pasqua-che-fanno-piazza-pulita/
https://flaviaepsiche.it/2023/04/04/pasqua-e-pasquetta-brevi-ma-intense/
https://flaviaepsiche.it/2022/04/22/le-famose-pulizie-di-pasqua/