Skip to main content

Psicoterapia e solidarietà sono concetti espressi benissimo nel progetto Psicoterapia Aperta

Psicoterapia e solidarietà

Psicoterapia e solidarietà sono concetti espressi benissimo nel progetto Psicoterapia Aperta https://www.psicoterapia-aperta.it/
Non ci si può nascondere dietro ad un dito, la psicoterapia è costosa e non tutte le persone si possono permettere di fare un percorso privatamente. Purtroppo il Servizio Sanitario Nazionale è intasato e non è facile riuscire ad usufruirne, senza contare che in molti luoghi ormai il percorso è costituito da un numero davvero esiguo di colloqui.
Ci piaccia o no, questo è il quadro attuale. Con una costellazione di cui non vorrei nemmeno parlare di servizi che stanno nascendo come i funghetti nei boschi che sono perlomeno discutibili. Non tutti, ma la maggior parte sì.
In questo panorama c’è Psicoterapia Aperta, un servizio di psicoterapia accessibile offerto da liberi professionisti di tutta Italia, dove accessibile vuol dire che i prezzi sono calmierati.
Si tratta di mettere la psicoterapia a disposizione anche delle persone che non riescono ad accedere al Servizio Sanitario Nazionale e che non hanno sufficiente disponibilità economica per usufruire del servizio privato.

Come si legge nell’home page del blog:

Psicoterapia Aperta nasce per offrire sedute di psicoterapia a tariffe sostenibili alle famiglie in difficoltà economica, ai giovani di ogni estrazione sociale senza lavoro o con lavori precari, ai cittadini esclusi dal circuito lavorativo o con problematiche invalidanti, alle persone del ceto medio che non arrivano a fine mese, che sarebbero fatalmente escluse dalla cura e dalla prevenzione della salute psicologica.

Credo che sia importante offrire un servizio di questo tipo perché il benessere non è solo legato alla salute fisica e avere un tempo e uno spazio da dedicare alla propria mente e alla propria anima è sempre più importante. Inoltre sappiamo bene quanto possa essere complicato, specialmente oggigiorno, accedere ai centri di salute mentale che hanno lunghissime liste di attesa e, spesso, offrono da otto a dieci colloqui che non sempre (raramente direi) sono sufficienti.

Psicoterapia e solidarietà

Io aderisco e faccio parte della rete Psicoterapia Aperta e promuovo  l’accesso a tariffe sociali ormai da due anni, prima lo facevo in modo non strutturato ma ritengo che così abbia più senso, sia tutto ben organizzato e offra ai clienti un migliore servizio. Al momento ho dato la disponibilità di due posti, che attualmente sono disponibili.
Tengo a precisare che questo è un progetto etico e non di marketing, non è un modo per procacciare pazienti ai professionisti, quelle sono altre cose e, fossi un paziente, me ne terrei ben alla larga!

Domande frequenti

Come si accede?
Facilissimo, vai sul blog https://www.psicoterapia-aperta.it/e segui le indicazioni.

Come si fa a capire se si ha diritto di usufruire del progetto?
Beh, di certo non si chiede l’ISEE, ma si fa un primo colloquio in cui si parla e si chiariscono proprio gli aspetti finanziari. Deve essere chiaro che ogni professionista che aderisce a questo progetto mette a disposizione un determinato numero di posti, quindi la disponibilità non è infinita. Pertanto, se mai qualcuno volesse approfittare di questa opportunità senza averne i requisiti, farebbe qualcosa davvero brutto nei confronti di un’altra persona che, invece, non ha che questa possibilità per iniziare un percorso psicoterapeutico. Posso però affermare che, nella mia esperienza, non mi è mai accaduto che qualcuno cercasse di approfittare della situazione. Semmai è accaduto che qualcuno abbia iniziato il percorso passando per la rete di Psicoterapia Aperta per poi pagare la normale tariffa perché la sua situazione economica è migliorata. Le persone sono spesso migliori di come temiamo possano essere!!!!

Quanto dura il percorso?
Non c’è nulla di diverso dai soliti percorsi di psicoterapia, pertanto la durata viene stabilita insieme e in base alle reali necessità. Il prezzo calmierato non ha alcuna influenza sul tipo di terapia. E’ semplicemente una opportunità

Link

https://www.naturaperte.com/psicoterapia-aperta-terapia-psicologia-accessibile/
https://www.iodonna.it/benessere/salute-e-psicologia/2018/07/27/psicologi-low-cost-il-benessere-mentale-alla-portata-di-tutti/
https://flaviaepsiche.it/2023/07/31/le-conditio-sine-qua-non-della-psicoterapia/
https://flaviaepsiche.it/2024/02/28/non-ci-credi-nemmeno-tu-vieni-in-terapia/