Skip to main content

Il valore del proprio tempo sembra essere qualcosa che stiamo ritrovando, a costo di lavorare meno o solo diversamente

Il valore del proprio tempo

…un’estate che vorrei che non finisse mai (dice Giuliano dei Negramaro)

Non so a te, ma a me questa estate sembra infinita; è vero che a differenza di altri anni, in Piemonte il caldo terribile si è fatto sentire più tardi ( alla fine di maggio del 2022 eravamo già tutti “cotti”, ad esempio), ma per me che sudo già a 25° è davvero troppo! Bella eh l’estate, ma anche un po’ meno calda non sarebbe male.

 

Fatta questa premessa e risparmiati tutti i consigli di come combattere il caldo, torno a bomba: estate infinita. Ed è un guaio per tutti quelli che rallentano il loro ritmo. La fatica che si fa a raccogliere l’energia per fare quello che c’è da fare sembra enorme! Ed è così che è finita con me che pensavo tanto al blog, a tutti gli articoli che avrei voluto scrivere ma che ho rimandato a settembre.

Settembre è arrivato, ciononostante fa ancora troppo caldo e la ripresa è lenta per questo motivo? Il caldo, l’ho detto, non mi piace e mi fa stare male, ma questo ritmo lento, calmo, tranquillo mi piace molto. Così come mi piace ascoltarmi e seguire cosa mi dice di fare il mio corpo: ascoltandolo so quando posso correre e quando devo rallentare, quando posso tirare ancora un po’ e quando smettere.

Dal mio piccolo osservatorio mi sembra che, stavolta, sia un “male comune”. Questa cosa mi incuriosisce molto e mi chiedo se non sia la conseguenza di qualcosa di diverso dalla temperatura. Il dubbio che non sia tutto attribuibile all’estate mi viene perché siamo in tanti a rallentare; in questi giorni ho sentito molte volte ripetere che la fatica della ripresa, del ritorno alla quotidianità, è molto faticoso. Questa rimostranza non era così presente negli anni passati, il racconto della difficoltà a ricominciare è stato ripetuto in così tante e diverse occasioni che mi ha colpito.

E tu come te la cavi dopo la tua vacanza?

Le pile sono cariche e hai voglia di riprendere

il tran tran o lamenti la fatica?

Il valore del proprio tempo

Quanta fretta ma dove corri, dove vai? (Dice Eugenio Bennato)

Butto lì qualche ipotesi:

  • Ci stiamo accorgendo che il nostro tempo ha valore in quanto tale, indipendentemente dal lavoro?
  • Tutto ciò che accade nel mondo ci sta facendo cambiare rotta e stiamo entrando in una nuova era?
  • Stanno cambiando le nostre priorità a livello collettivo?
  • Siamo molto confusi da quanto è successo, Covid in primis, e da quanto sta accadendo anche a livello ambientale e ci muoviamo di meno perché siamo guardinghi?

Non so, forse di tutto un po’. Forse è anche un bene fermarsi un attimo a riflettere sulla direzione che stiamo prendendo, sia a livello collettivo sia individuale.

Comprendere ciò che determina un fenomeno non è mai cosa semplice, spesso si tratta di un percorso che porta al cambiamento. Non so nemmeno se ciò di cui sto parlando sia davvero un fenomeno o se, più semplicemente, si tratti di qualcosa che mi ha colpito perché lo sento coerente col mio pensiero. Resta il fatto che negli ultimi anni stiamo registrando un cambio di rotta, almeno da parte dei giovani, specialmente per quanto riguarda il lavoro.

Non è più visto come qualcosa che si DEVE FARE A QUALUNQUE CONDIZIONE, ma si cercano altre possibilità. Mi sembra che le persone siano meno disposte a lavorare dodici ore al giorno se non c’è un adeguato tornaconto. E non spaventa più così tanto l’andare via, la chiamano fuga dei cervelli, ma anche di braccia direi, ed è sacrosanta.
Tutto questo probabilmente non ci ha lasciato indifferenti e forse ci sta smuovendo un po’, a parte quelli che continuano a dire che “i giovani non hanno voglia di lavorare” che alle mie orecchie arriva come una bestemmia.

E, oltre a tutto questo, siamo usciti da tre anni di Pandemia e c’è sempre una guerra alle porte e il clima sta dando di matto! No, non credo sia un caso e nemmeno credo di essere io che vedo un fenomeno dove non c’è.

Qualcosa sta cambiando, iniziamo a dare valore al nostro tempo.

Link

https://it.wikipedia.org/wiki/Consapevolezza
https://www.conciliatempo.it/come-conciliare-il-tempo-tra-famiglia-e-lavoro/
https://flaviaepsiche.it/2023/07/15/sul-riconoscersi-valutarsi-e-definirsi/
https://flaviaepsiche.it/2021/03/16/da-grande-voglio-fare-l-influencer/