”Piccole realtà che ancora non hanno capito, esistono, malauguratamente. Peccato che accada con chi sta gomito a gomito con le persone, quotidianamente e diffondono malamente l'immagine femminile
Se navighi online incappi sicuramente in Piccole realtà che ancora non hanno capito che pubblicare immagini femminili a casaccio non funziona più!
Piccole realtà che ancora non hanno capito
Girando in Internet ci si intruppa ancora in immagini raccapriccianti, sai quelle con una lei discinta che pubblicizza cose che non c’entrano assolutamente nulla con la rappresentazione. Lei è lì, come oggetto ornamentale e come “cattura sguardo“, che lo sappiamo che tette e lato B sono ancora calamite per molti occhi. Il giochino sembra semplice, come mettere in vetrina un bell’oggetto che attira l’attenzione dei clienti anche se si tratta di qualcosa che non ha nulla a che fare con i prodotti in vendita in quel negozio. La differenza sta SOLO nel fatto che le donne non sono oggetti. E fa proprio strano doverlo ancora ribadire nel 2023!!!
Mentre le grandi aziende stanno facendo il grande passo, scivolando di tanto su qualche buccia di banana, le piccole ancora utilizzano mezzucci pubblicitari. Dovrebbe essere la professionalità degli addetti ai lavori a NON proporre e/o NON accettare di produrre certe schifezze. Ma si sa che pecunia non olet e che, davanti ai soldi, spesso, ragion non vale.
Piccole realtà che ancora non hanno capito
Cosa cambia se sono brand famosi o piccole realtà a sfruttare l’immagine femminile in pessimi modi? Cambia poco o niente, probabilmente:
- con Internet e i Social chiunque può avere molta visibilità;
- l’azione in sé è pessima, indipendentemente da chi la compie.
Le grandi aziende hanno strumenti maggiori rispetto alle piccole, non solo si rivolgono quasi sempre ad agenzie pubblicitarie competenti, ma hanno persone dedicate allo studio e alla realizzazione di studi di settore e sociali che permettono loro di avere il polso della situazione. E, soprattutto, hanno capito che la soddisfazione del cliente passa anche dalla comunicazione!
Prima o poi tutto ciò arriverà anche ai piccoli, per ora il messaggio sembra non essere ben pervenuto.
Un esempio, per i tanti che si possono fare
Ho tagliato il brand che esce con queste réclame per due motivi:
- non voglio renderlo capro espiatorio perché spero cambino rotta; le immagini sono del 2022 … sai mai che abbiano capito nel 2023;
- non voglio nemmeno fare loro pubblicità, perché la storia che “purché se ne parli” ha un fondo di verità!
Ed ecco la carrellata di illustrazioni che sono state usate per pubblicizzare un negozio di prodotti tipici regionali
Link
https://flaviaepsiche.it/2022/11/06/riassunto-da-ieri-a-oggi/
https://flaviaepsiche.it/2022/03/13/a-volte-tiri-un-sospiro-di-sollievo-ma-poi/
https://www.psicocultura.it/sessismo/
https://www.corriere.it/foto-gallery/cultura/speciali/iltempodelledonne/2015/15_settembre_29/pubblicita-sessiste-tempo-donne-af463848-668c-11e5-ba5a-ab3e662cdc07.shtml