Skip to main content

Quando, fuori e dentro, è tutto in disordine la parola d'ordine è: calma! Che alla fine non siamo robot e non possiamo tenere d'occhio tutto. Anche se la tendenza è di farci credere che dobbiamo.

Organizer, app, scope elettriche, aspirapolvere senza filo … trucchi e magheggi per tutti i gusti e per tutte le tasche. Perché dobbiamo essere sempre al top, tutto deve essere perfetto e tutto deve essere in ordine. E se non fosse sempre necessario?

Quando, fuori e dentro, è tutto in disordine

Ti succede di ritrovarti con un disordine esteriore (e interiore) che quasi quasi non ci capisci più niente? Immagino di sì, credo che questa sia un’esperienza comune.
Ci si mette di impegno, si cerca di tenere “sotto controllo” tutto quanto, ma basta un periodo faticoso e … tutto va a gambe all’aria.
Così ti ritrovi con:

  • Un bel po’ di cose arretrate da sistemare: burocrazia, documenti … cartaccia insomma. E quella cartaccia già ti manda in palla, perché proprio andar per uffici o smanettare su Internet per ore non è il massimo della gioia;
  • La casa abbastanza in disordine, ma non quello palese. Quello quasi quasi ci piace pure, uno dice “ho la casa per aria” e se ne fa una ragione. Ma il disordine nascosto fa proprio montare su una rabbia!!! Da fuori sembra tutto a posto, poi apri un’anta e cade il mondo, cerchi una canotta e devi ravanare in mezzo a un sacco di biancheria intima, per non parlare del pentolino che sta sempre lì, in cima al Monte Pentola e, invece, si è infilato chissà dove;
  • Una pila di libri, che non hai mai sistemato nella libreria perché lo sai che, prima o poi, li dividerai ordinatamente nella libreria tra letti e da E te ne serve uno, che non trovi nemmeno se ti metti a piangere. Ma ti serve proprio perché ce lo hai sulla punta della lingua quel concetto che non riesci ad esprimere ed era scritto proprio lì. Ma dove?

A questo punto ti vengono in mente migliaia di pubblicità che hai visto:

  • L’organizer per questo e per quell’altro
  • La scopa elettrica che pulisce, lava e … il caffè lo fa???
  • Il detersivo che per 15 giorni non si macchia più niente

Ma ti vengono in mente anche tutte le immagini che vedi sui social di quelle case e di quelle famiglie che il Mulino Bianco si vergogna. E tutti belli e in ordine e perfetti. E tu NO!
Per non parlare dei tutorial sui social che ti insegnano a fare BENE le cose, che tu mica le sai fare per BENE  https://flaviaepsiche.it/2022/08/07/non-sappiamo-piu-gestire-casa/

Quando, fuori e dentro, è tutto in disordine

Arrivati a questo punto si va in tilt, è la confusione a comandare e senza nemmeno rendercene conto ci ritroviamo con lo stesso caos fuori e dentro. Un po’ sono i nervi che sono saltati, un pezzo è che abbiamo perso il comando della situazione, ma c’è  anche l’ineluttabile, ossia che non è possibile tenere sempre tutto sotto esame. Chissà che una fetta non sia anche data dal desiderio di perderlo ogni tanto sto benedetto controllo!

Quindi a comandare è la confusione e inizi a mettere in dubbio tutto:

  • Chi sono?
  • Da dove vengo?
  • Dove vado?

Adesso te lo dico, ma tu prometti che continui a leggere: SONO I MOMENTI MIGLIORI.

E non lo dico io, eh. L’ha detto Friedrich Nietzsche:

bisogna avere il caos dentro

per generare una stella danzante

 

LINK

https://flaviaepsiche.it/2022/04/22/le-famose-pulizie-di-pasqua/

https://www.focus.it/comportamento/psicologia/effetto-disordine-cervello

https://psicoadvisor.com/significa-disordinato-nella-psicologia-5824.html