”Il marketing natalizio, croce e delizia. Croce perchè ci induce a spendere anche più del necessario, delizia perchè ... che te lo dico a fà
Il marketing natalizio, croce e delizia
La definizione di marketing lo dice a chiare lettere di cosa si occupa questa disciplina: Il marketing è un insieme di strategie ed analisi mirate a studiare e capire i bisogni del consumatore, allo scopo di realizzare prodotti adatti a soddisfarli. Comprende quindi tutte le azioni aziendali destinate al piazzamento di prodotti o servizi, considerando come finalità il maggiore profitto.
Chiaro, semplice, lineare. E aggiungo efficace ed efficiente per i venditori. I professionisti del marketing sono bravissimi e i risultati che portano alle aziende lo dimostrano ampiamente.
Noi consumatori dovremmo conoscerlo meglio per distinguere quando acquistiamo un prodotto perchè DAVVERO ci piace/ci serve/ci interessa, da quando lo facciamo perchè indotti/persuasi da buone tecniche di marketing. Fino a che noi consumatori non saremo in grado di fare questo, la lotta è impari e i perdenti siamo noi.
Il marketing natalizio, croce e delizia
Il periodo d’oro
Il periodo dell’anno in cui riesce a mostrare tutta la sua competenza è sicuramente quello che va da dicembre all’Epifania. Tra cibo, regali, abbigliamento, viaggi e chi più ne ha, più ne metta, non c’è settore commerciale in cui non ci sia lo zampino del marketing. Ovunque, perchè fare girare l’economia e il denaro, fa comodo a tutti.
Le luci delle città che ci accompagnano quando facciamo shopping;
La musica in sottofondo per le strade (che sono decenni che chiedo che ci sia sempre!);
Gli addobbi colorati e luccicanti che ci confondono un pò: sogno o son desto?
E funziona, sicuramente perchè sono bravi professionisti e rendono la scenografia molto impattante sulla nostra immaginazione (ricordiamoci semre che, in realtà, non acquistiamo prodotti, ma emozioni). Ma funziona anche perchè siamo consumatori INGENUI e, per noi i regali di Natale NON sono solo consumismo https://flaviaepsiche.it/2021/11/29/i-regali-di-natale-sono-solo-consumismo/ Il marketing natalizio inizia da lontano, è un’atmosfera che ci avvolge e che ci piace un botto! E come ho già scritto in un articolo precedente (che trovi qui: https://flaviaepsiche.it/2021/11/20/posso-resistere-a-tutto-ma-non-all-atmosfera-natalizia/):
“Posso resistere a tutto, ma non all’atmosfera natalizia. Chissà se succede anche a te di restare a bocca aperta, di entrare in una sorta di trance da addobbi natalizi. E’ la somma che fa il totale diceva Totò …ecco a Natale a me succede così. Che pallina su pallina, luce su luce, addobbo su addobbo mi ritrovo in uno stato onirico. E ci sto benissimo in quella dimensione infantile in cui ad ogni occhiata corrisponde un ohhhhhhhhhhhhhhh”
Link
lhttps://www.marketingefinanza.com/importanza-packaging-marketing-2018.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Marketing