Skip to main content

Imparare ad avere cura di sè, da tutti i punti di vista. Autorizzarsi a fare cose che avresti rinunciato a fare, non fare più finta di niente

Scrivo Imparare ad avere cura di sè nella rubrica dedicata a chi non è più giovane perchè non è mai troppo tardi per farlo.

Imparare ad avere cura di sè

Quando si sente parlare di cura di sè, la mente va alla beauty routine, alla palestra, al look. Oggigiorno l’associazione è immediata con il corpo, con l’immagine di se stessi. Invece il concetto è in realtà molto vecchio, nasce con Socrate, e si riferisce a ben altro. Riguarda l’anima e la serenità. Il corpo si è aggiunto molto tempo dopo, che io sappia con Foucault che lo ha comunque usato come uno strumento per arrivare allo stesso punto.

La cura di sè riguarda l’anima in primis e ci si arriva anche prendendo in considerazione il proprio corpo. Oggi aggiungiamo tanti elementi in più, tutti molto utili per raggiungere la serenità. Il nostro è un tempo di complessità e non è possibile non tenerne conto. Quindi oggi aver cura di sè è una rappresentazione mentale costituita da molteplici elementi:

  • la salute
  • il pensiero
  • la consapevolezza
  • la spiritualità
  • le relazioni
  • il riposo
  • il tempo e gli spazi
  • le comodità
  • la bellezza

e altro, ancora altro. Anche cose che sembrano effimere, superflue, ma che, a livello sociale, hanno un loro peso e sappiamo bene quanto e come ciò che è sociale ci permea.

Imparare ad avere cura di sè

E diffondere la buona abitudine

Ci si dovrebbe impegnare davvero molto di più con se stessi. Si dovrebbe partire dal VOLERSI BENE, ma davvero, non per modo di dire.
Invece ancora oggi gira il convincimento che si tratti di egoismo, aver cura di sè deve venir dopo all’avere cura degli altri. Cosa, peraltro, nemmeno possibil da fare perchè se non ti ami, non sai amare. “Qualcuno” ha detto Ama il prossimo tuo come te stesso, che significa che devi amare te stesso e il prossimo tuo. Invece ce l’hanno venduta in un altro modo e ci hanno incasinato la vita per secoli!
Dobbiamo partire da noi, dalla nostra interiorità fino all’esteriorità.

Se è vero che mens sana in corpore sana, perchè fermarci? La salute, il benessere, passano dalla mente al corpo. E il corpo non è solo fegato, cuore, polmoni e organi interni vari. E’ anche pelle, forme, capelli e tutto il resto.
Aver cura del proprio aspetto fisico è importante e dice molto del nostro umore, del nostro modo di vivere e di approcciarci alla vita. Perchè negarlo?

 

In verità, nessuna cosa al mondo ha occupato tanto i miei pensieri come questo mio Io, questo enigma che io vivo, d’essere uno, distinto e separato da tutti gli altri, d’essere Siddhartha! E su nessuna cosa al mondo so tanto poco quanto su di me, Siddhartha! […] Che io non sappia nulla di me, che Siddhartha mi sia rimasto così estraneo e sconosciuto, questo dipende da una causa fondamentale, una sola: io avevo paura di me, ero in fuga da me stesso! L’Atman cercavo, il Brahman cercavo, e volevo smembrare e scortecciare il mio Io, per trovare nella sua sconosciuta profondità il nocciolo di tutte le cortecce, l’Atman, la vita, il divino, l’assoluto. Ma proprio io, intanto, andavo perduto a me stesso. […] É da me che voglio imparare, di me stesso voglio essere il discepolo, voglio conoscermi, svelare quel mistero che ha nome Siddhartha!

(H. Hesse)

Link

https://flaviaepsiche.it/2022/07/03/volersi-bene-ogni-giorno/
https://flaviaepsiche.it/2022/03/20/elogio-alla-comodita/
https://it.wikipedia.org/wiki/Cura_di_s%C3%A9
https://www.vanityfair.it/gallery/cellulite-crema-corpo-mani-prendersi-cura-rimedi-inverno