Skip to main content

E se mi accorgo che la psicoterapia non funziona? Si possono fare diverse cose, ma la prima è quella di parlarne con il/la terapeuta

E se mi accorgo che la psicoterapia non funziona?

Questione di feeling

Succede, certo che sì. Può capitare che qualcosa vada storto.
Prima di tutto la terapia è relazione, tra professionista e cliente. E non è detto a priori che ci sia compatibilità. Ma, solitamente, se qualcosa va male i motivi sono altri e, spesso si tratta di più cose.
Del resto, se vai da un/a dentista non è che, in primis, desideri che sia simpatico/a, ti interessa che sia competente e aggiornato. Tutto il resto viene dopo e, se decidi di non andarci più, non è perchè non ti raccontava le barzellette e non ti divertivi durante la seduta di cura.
La relazione che si viene a creare in uno studio di analisi psi è di tipo terapeutico/professionale. Certo che è importante che ci sia del feeling a livello caratteriale, ma non è sempre detto che sia quello l’aspetto fondamentale. Personalmente ricordo alcune sedute di supervisione, all’inizio del mio percorso professionale,  fatte con un collega che non mi trattava con i famosi guanti bianchi e, spesso, quando uscivo da quello studio ero incavolata nera. Ma non ho smesso, perchè nonostante non sentissi affinità di simpatia con lui, mi servivano moltissimo quegli incontri.
Allora se non è “questione di feeling“, cosa può far sì che la terapia non funzioni?

E se mi accorgo che la psicoterapia non funziona?

La prima cosa che non vedo l’ora di scrivere, al punto che lo farò esagerando con grassetto e maiuscole, è che

NON E’ VERO CHE LA PSICOTERAPIA NON E’ ADEGUATA A TUTTI

ma è assolutamente vero che, a seconda delle persone (e dei professionisti, vogliamo dirlo???!!!) può dare 1000 oppure 100 oppure 10 o, forse, anche solo 1. Ma se si è a sotto zero, arrivare a 1 è comunque un successo!
Toltami questo sassolino dalle scarpe, procedo. Può non funzionare, per diversi motivi. A volte il motivo può essere uno, altre volte può essere il risultato della sommatoria di diversi fattori. E non è assolutamente vero che se non va bene dipende solo dal cliente.
Sia dal lato del/lla professionista, sia dal lato del/la cliente ci possono essere diversi fattori.

Lato professionale

Molto spesso quando non va è necessario rivedere come si sono condotti i primissimi colloqui. Professionalmente sono davvero molto importanti ed è da quei primi incontri che prende forma la terapia. Ci si conosce, si formano nella mente del professionista le prime ipotesi diagnostiche (alle quali non ci si deve assolutamente affezionare), si va di osservazione fino ai particolari. I colleghi sanno benissimo che mai come durante le prime sedute è importante stare a sentire cosa “arriva” non solo in forma di narrazione, ma anche di sensazioni.
In ogni caso, se ci si rende conto che la terapia è ferma, bloccata, non va nè avanti nè indietro, ci si deve fermare e ci si deve interrogare a fondo per poi confrontarsi con il cliente. A volte questo è il passaggio che genera il clic della ripartenza.
E’ anche fondamentale definire gli obiettivi, che devono essere quelli del cliente e non i nostri. A volte è difficile, perchè magari il professionista intravede delle potenzialità che il/la cliente non sa di avere. Ma spingendo l’acceleratore si può generare spavento. E’ importante che il/la terapeuta sappia SO-STARE e rispettare i tempi del/la cliente.

Lato cliente

E’ quasi certo che non funzionerà quando il/la cliente non arriva su iniziativa spontanea. Perlomeno se è stata/o spinto da altri ad intraprendere il percorso, la strada inizia in salita.
Altra complicazione è data dall’aspettativa, quando non è confortata dall’intenzione di apportare cambiamenti a livello di pensiero o di comportamento. Insomma, la bacchetta magica non ce la abbiamo ancora in dotazione 🙂
E poi ci sono mille timori e mille e più stereotipi che ancora aleggiano intorno ai nostri studi … pensare che sono così belli!

E se mi accorgo che la psicoterapia non funziona?

La risposta a questa domanda è una sola:

PARLANE CON CHI TI STA SEGUENDO.
SOLO TU E LA/IL TERAPEUTA POTETE CAPIRE, INSIEME, COSA NON STA ANDANDO NEL VERSO GIUSTO

Link:

https://flaviaepsiche.it/2022/09/02/il-desiderio-di-cambiare-funziona-se/
https://flaviaepsiche.it/2022/01/15/i-sintomi-a-volte-ci-piacciono-piu-della-cura/
https://it.wikipedia.org/wiki/Psicoterapia
https://it.wikipedia.org/wiki/Psicologia