Skip to main content

Il tempo passa e, ora, lo sai. Prima era come se accadesse solo agli altri, poi ad un certo punto, ci si accorge che accade a tutti e nei tutti ci sei anche tu

Il tempo passa e, ora, lo sai

Che il tempo scorra veloce se ne ha contezza da un certo punto in avanti. Prima di raggiungerlo sembra che sia eterno, o che scorra solo per gli altri.
Le vecchie zie abbiamo sempre pensato siano state così da sempre e, quando ci raccontavano della loro gioventù, facevamo fatica a raffigurarcele. Poi ci sono le foto, ma anche quelle hanno un’aria così vecchia …

E, oggi, sono le nostre foto di quando avevamo quindici anni ad avere quell’aria così vecchia. E siamo noi i parenti di qualche giovane che pensa che siamo stati sempre così.

Quindi, il tempo si è fatto sentire e vedere. E realizziamo che tutti gli anni che abbiamo alle spalle non li abbiamo anche davanti. 60, o giù di lì, sono passati. Chissà quanti ne restano.

Senza tristezza, ma con tanta consapevolezza. Che questo pensiero non deve essere scacciato, ma accolto e pensato.

Quante cose vorremmo ancora fare? Diamoci dentro. Non possiamo più permetterci di fare progetti a lungo periodo. Dobbiamo proprio fare, nel limite del possibile assecondare i nostri desideri, realizzare i nostri sogni. Aggiungo anche che possiamo fare ancora delle gran belle esperienze. Perchè privarcene?

Se non ora, quando?

Affrontare questo discorso, che non è esattamente piacevole, è molto importante. Ora più che mai la domanda che ci dovrebbe guidare nelle nostre scelte è Se non ora, quando?  Non dobbiamo farci fermare da pregiudizi e stereotipi che sono nostri prima ancora che degli altri. Agli altri, spesso, di noi, interessa molto meno di quanto noi pensiamo (o speriamo). Hanno altro a cui pensare e poco cambia a loro se noi usciamo, ci tingiamo i capelli, ci divertiamo, viaggiamo … Semmai possiamo diventare un modello per il loro domani.

Mi piace ricordare persone che ho conosciuto e che, quando avevano l’età che io ho oggi, erano positive, aperte alla vita, generose. E che avevano voglia di godersi la vita. Ricordo anche persone molto più grandi che spiccavano in mezzo a loro coetanei. Erano vivaci, portatrici di vita. E chi se ne frega dell’età!
Solo noi stessi possiamo coltivare pensieri che vadano in queste direzioni, non aiuta piangersi addosso, tirarsi dietro zavorre inutili.
TEMPUS FUGIT … ma noi non fuggiamo più davanti ai nostri desideri.

Il tempo passa e, ora, lo sai

Quindi, siccome lo sai, è la volta che tu parta per il viaggio che da tanto tempo desideri fare.

Se non riesci a prendere la decisione, cerca di capire cosa ti ferma. Cosa VERAMENTE ti ferma. Perchè siamo anche bravi a raccontarci delle cucche tremende. Ad esempio se non parti perchè devi occuparti dei tuoi nipoti … è una cucca. Ci si organizza e i genitori troveranno una soluzione. I nipoti saranno ancora di vederti al ritorno e sicuramente avrai molto da raccontare e … qualche regalino ci scappa di sicuro.
Un vecchio genitore del quale sei care giver? Certo è un impegno, ma c’è il ricovero di sollievo oppure qualcuno che ti sostituisca. Anche questa è una cucca.
Insomma, se non è una questione di salute o di valute, il resto sono cucche che ti racconti per non partire. Chiediti cosa ti ferma invece di farti fermare.
Ho una brutta notizia da darti: il mondo gira ovunque tu sia e lo fa indipendentemente da te.

Ma quanti esempi si posson fare?

Sono infiniti gli esempi che si posson fare … il viaggio, il corso di tango, i capelli rossi verdi e blu

Il succo del discorso sta nel titolo. A 60 ci si è arrivati, anno più anno meno. Il tempo passa e, ora, lo sai.
Non sarà stato sempre facile nemmeno per te. Qualche soddisfazione sicuramente la si è avuta, ci mancherebbe. Ma questo è un periodo d’oro che possiamo vivere con una certa consapevolezza. Quello che conta è non trovarci un domani a dire “ah, se l’avessi fatto” perchè i rimpianti servono a poco. E di solito i rimpianti si costruiscono più per ciò che non si è fatto che per il contrario 😉

Link

https://flaviaepsiche.it/category/60-e-dintorni/
https://flaviaepsiche.it/2022/03/20/elogio-alla-comodita/
https://www.ibs.it/tua-seconda-vita-comincia-quando-libro-raphaelle-giordano/e/9788811671060
https://www.auxologico.it/invecchiare-bene