Skip to main content

La persona propone, l'Universo dispone. Questa è la mia trasformazione laica del detto l'uomo propone, dio dispone. Comunque sia, va così. Uno si fa un'idea, poi fa i conti con la realtà

La persona propone, l’Universo dispone

Questa è la mia versione laica del detto popolare  “l’uomo propone e Dio dispone” e, nel mio caso, è davvero calzante.
Mi ero infatti proposta una vacanza all’insegna del riposo e del relax dopo un anno tutto in salita. Ma l’Universo aveva altri piani per me, ad esempio il Covid che proprio non avevo considerato.

Quindi, dopo aver fatto la valigia in fretta e furia ed essere tornata a casa nel cuore della mia vacanza, mi sono messa un po’ nel letto e un po’ nel divano e ho atteso che passassero i giorni. Fino a quando un farmacista mi ha detto che il virus non c’era più ed ero finalmente libera.
Ma, ancora una volta, non sono stata io a poter disporre dei miei giorni, perché la convalescenza si è prospettata più lunga del previsto.

Qualcosa che è andata secondo i piani però c’è stata; mi ero proposta di non lavorare e di riposarmi e devo dire di non essere mai stata così a lungo a letto

e nel divano!

La persona propone, l’Universo dispone

Avevo sentito dire che “è poco più di un’influenza, niente di che“, ma non sono per niente d’accordo. Ho visto un altro film e non mi è piaciuto per niente!

E’ successo che ho mollato la presa, mi sono dimenticata dell’esistenza del virus e lui non l’ha presa bene, è un tipo permaloso. E’ bastato un hotel con un buffet … e il gioco è fatto.
Non sto a raccontarti dei vari malanni, che sono comuni a tutti: non mi sono fatta mancare niente, solo la febbre. Ma c’è stata una situazione che mi ha allarmata e riguarda la testa; la capacità di concentrazione del tutto assente, la mancanza di memoria a breve termine. Anche nello spostarmi da una stanza ad un’altra per prendere qualcosa diventava … ritrovarmi nell’altra stanza senza sapere cosa ci fossi andata a fare.  Terrrrrribileeeee!!!

Todo pasa

Poi arriva il giorno del tampone positivo e ci si sente liberi. Ma bisogna ancora fare i conti con la convalescenza.
Man mano che si riprende forza, la mente si libera e ci si riconosce. E arrivano pensieri nuovi che si collegano ai vecchi, a quelli precedenti già fatti, ma non “toccati con mano” come accade dopo aver vissuto direttamente l’esperienza.

E l’Universo, che ha deciso per te senza interpellarti, va comunque ringraziato

Per quanto antipatico possa essere fare questa esperienza, per tanto che si possa stare male, nella maggior parte dei casi oggi il Covid si “fa a casa”. Molti dei casi più gravi che necessitano di un ricovero non vedono comunque la terapia intensiva e le scene dei mesi passati non sono più la quotidianità. Ma in quei giorni mi è tornato alla mente tutto, in modo prepotente.

Ci si difende bene, Psiche è bravissima ad archiviare e noi siamo campioni a fare finta che non sia successo nulla. Ma lei archivia, non butta via niente e basta un “la” e tutto torna a galla.
Abbiamo vissuto un trauma collettivo e non è stato elaborato. Qualcuno ci ha provato a livello individuale e sicuramente ha ottenuto un risultato. Ma a livello collettivo c’è stato un buco, un grande buco, che è ancora là.
Sicuramente ognuno si è DIFESO come ha potuto, in molti stanno ancora negando esattamente come faceva in tv la signora che urlava che “non c’è coviddiiii“. Invece c’è stato e c’è. E ci sono state sofferenze e lutti. E ci sono stati operatori sanitari che ci hanno lasciato la pelle insieme ai pazienti.
Abbiamo bisogno di non fare finta di niente.
C’è da parlarne ancora, c’è bisogno di

  • mettere le emozioni al loro posto;
  • placare le ansie;
  • piangere ancora qualche lacrima;
  • rivedere le immagini e comprendere quanto sia stato difficile viverle

Per tutto questo sono qui a ringraziare l’Universo che ha deciso di fare interrompere al covid le mie vacanze. Se lo avesse deciso due anni fa, questo articolo probabilmente non avrei potuto scriverlo.

Link

https://flaviaepsiche.it/2022/04/09/e-adesso-che-facciamo-col-covid/
https://flaviaepsiche.it/2021/10/25/nulla-succede-per-caso-forse/
https://www.vanityfair.it/gallery/cosa-fare-se-si-prende-il-covid-in-vacanza-regole-isolamento-italia-paesi-estero
https://www.paginemediche.it/medicina-e-prevenzione/disturbi-e-malattie/variante-covid-omicron-5-sintomi-e-incubazione