Skip to main content

Una giornata extra di relax, dì la verità, da quanto tempo non te la concedi? O forse non te la sei mai proprio concessa?

Quando è l’ultima volta che hai preso una giornata extra di relax? … Perchè qualche volta lo fai, vero?

Una giornata extra di relax

Alle volte si è stanchi anche di pensare a quanto si è stanchi

Se c’è una cosa che accomuna tanti di noi, quella è la stanchezza. A volte si tratta di questione fisica, altre volte mentale, ma la stanchezza,vuoi in un modo o in un altro, è lì. E si fa sentire, nel corpo, nella mente, negli stati d’animo.

Succede che ci riduciamo a non riuscire nemmeno a prendere sonno. Non ci va di mangiare, uscire con gli amici nemmeno a parlarne. Anche guardare la tv diventa un’impresa, perchè non riusciamo a prestare attenzione.

Chi non si è mai ritrovato in questi stati è davvero fortunato oppure è un genio dell’organizzazione e riesce a passare indenne agli imprevisti. Per tutti gli altri c’è … santa pazienza.
Bisogna starci attenti; non ci si dovrebbe mai ridurre a essere così stanchi, proprio mai. Come mai, invece, lo facciamo?
Intanto bisogna fare una distinzione tra la situazione una tantum e uno stile comportamentale continuativo:

  1. Nel primo caso c’è poco da dire, a volte nella vita succede di dover mettere tutte le proprie energie in campo per affrontare un periodo o anche solo un episodio che richiede il massimo della nostra partecipazione. Si fa, in questi casi si fa e basta. Si fa tutto il possibile. Comunque anche in queste situazioni dobbiamo sapere che abbiamo dei limiti e che vanno rispettati.
  2. Se invece si tratta di uno stile comportamentale, allora suonano tutti gli allarmi possibili: guai in vista!

Una giornata extra di relax

Rilassiamoci un pò che ne giovano anche gli altri intorno a noi

In una realtà perfetta, il relax non dovrebbe essere l’eccezione, ma la regola. Dovremmo poterci rilassare ogni volta che ne sentiamo il bisogno e dovremmo farlo preventivamente rispetto alla stanchezza. Invece nel mondo reale non funziona così e molti di noi sono totalmente disabituati al relax e molto rassegnati alla stanchezza e allo stress.

Questo comportamento è del tutto controproducente, sia per la propria salute, sia per l’efficacia e l’efficienza delle azioni. Anche (e specialmente) le relazioni con le altre persone trovano grandi benefici se siamo rilassati! Immagina una catena con gli anelli arruginiti … la ruggine si propaga, così fanno stanchezza-nervosismi-malmostosità. Ci si contagia l’uno con l’altro, ma lo si può fare anche con le buone pratiche.

Ma veniamo a noi:

Quando ti sei presa/o una giornata extra di relax?

Quando hai cambiato i tuoi programmi in favore del riposo o per dedicarti a qualcosa di divertente?

Quando è stata l’ultima volta che hai detto “oggi faccio niente?”

E’ un appunto da scrivere in agenda se non ci si è abituati; più che un appunto è un appuntamento da prendere con se stessi. Dovrebbe essere la regola, quella di lasciare uno spazio e un tempo per sè e non una tantum, ma con regolarità. Si può fare, perchè non è necessario lasciarsi giorni interi, quelle sono le vacanze 😉

Link

https://flaviaepsiche.it/category/psicologia-quotidiana/

https://flaviaepsiche.it/2022/02/13/ogni-giorno-sembra-uguale-ma-e-nuovo/

https://www.wikihow.it/Rilassarsi

https://www.ipersoap.com/2019/11/11/come-rilassarsi-a-casa-semplici-idee-per-tutti-i-giorni/