Skip to main content

L'innocente diffusione degli stereotipi. I bambini non nascono con un corredo di pregiudizi e di stereotipi, siamo noi a diffonderli.

L’innocente diffusione degli stereotipi non so se sia poi così innocente. Forse ci crediamo proprio a certe cose, per questo le continuiamo a diffondere. Lo facciamo in primis con i bambini, che di certo non nascono con un corredo di pregiudizi e di stereotipi. Li apprendono da noi

L’innocente diffusione degli stereotipi

Pasqua è una occasione perfetta per guardarsi intorno e vedere quanto siamo bravi noi adulti a difondere stereotipi tra i bambini. A dire il vero è una delle tante occasioni che abbiamo, volendo analizzare un pò la situazione. Perchè noi iniziamo fin dalla nascita dei nostri cuccioli a spargere tracce di stereotipi, che poi si trasformano in pregiudizi e che, in casi estremi, si trasformano in discriminazioni. E’ una progressiva intensificazione purtroppo, invece li si prende molto sottogamba.

Iniziamo dalla nascita

Hai mai visto un fiocco di nascita bianco, giallo, verde o di qualsiasi altro colore? Non credo. Ma quando ne vedi uno rosa pensi che sia nata una femmina, mentre quando ne vedi uno azzurro pensi sia nato un maschio. E da quel giorno, i due cuccioli, saranno “addestrati” a riconoscere il sesso delle persone in quei colori. Son mica tanti anni che i maschi usano il rosa e molti lo rifiutano proprio. E’ di gennaio scorso la notizia del rifiuto di alcune Questure di indossare le mascherine rosa arrivate in dotazione alla Polizia

https://www.repubblica.it/cronaca/2022/01/13/news/mascherine_rosa_ai_poliziotti_noi_non_le_indossiamo_la_divisa_va_rispettata_-333688578/

L’innocente diffusione degli stereotipi

E tralasciando mille altre situazioni, arriviamo alle uova di Pasqua

Ancora una volta quelli “da maschio” sono azzurri e contengono una sorpresa “da maschio”. Quelli “da femmina” sono rosa e contengono una sorpresa “da femmina”.

Le uova di Pasqua sono prodotte da adulti e acquistate da adulti. Adulti che sono del tutto indifferenti a diffondere uno stereotipo che non ha alcun senso. E mi riferisco sia al colore, sia alla sorpresa da maschio/da femmina.

Link

https://flaviaepsiche.it/category/femmes-et-reclame/

https://www.facebook.com/femmesetreclame/

http://www.occhioallospot.it/uova-di-pasqua-2021-panoramica-degli-stereotipi/