Skip to main content

L'epifania tutte le feste porta via ma ti lascia le pulizie da fare

L’epifania tutte le feste porta via ma ti lascia le pulizie da fare!!!

L’epifania tutte le feste porta via

Anche la Befana ha fatto il suo passaggio. E’ probabile che abbia dato uno sguardo alla casa e se ne sia andata pensando “adesso son cavoli tuoi, io volo via!”.

Ti ritrovi lì, con l’albero da smontare e gli addobbi da togliere e la casa da pulire. Le famose pulizie di Pasqua in verità si fanno diverse volte durante l’anno e se hai festeggiato a casa tua anche solo una delle giornate appena trascorse … è giunta l’ora.

Lascia perdere, non dirlo che “è l’ultima volta che mi faccio fregare“, tanto lo sai che il prossimo anno rifarai tutto da capo 🙂

Anzi, il prossimo anno potrebbe andare peggio, potrebbe piovere 🙂

Potresti decidere, in un attimo di leggera follia di acquistare le stoviglie natalizie. Ce ne sono alcune che, se non costassero come un viaggio a New York, avrei comprato già da anni.

Per non parlare dell’albero di Natale … che più è grande, più c’è da lavorare per disfarlo … eppure proprio non mi passa il pensiero di averne uno come nei film americani.

L’epifania tutte le feste porta via

E si deve riordinare tutto

Ti tocca rimboccarti le maniche e iniziare.

Forse ti stai chiedendo cosa c’entri la Psicologia con questo discorso. Per ora non mi risulta che esista la Psicologia dei lavori domestici, ma Psiche c’entra sempre e comunque. Perchè vedi la gestione di casa ha un sacco a che fare con la tua organizzazione mentale. Così come per i bambini la scuola è il teatro in cui drammatizzano le loro scene interiori, la casa lo è per noi adulti. Te ne avevo parlato anche in questi articoli, se non li hai letti ecco i link

https://flaviaepsiche.it/2021/09/11/la-tua-casa-ti-parla-tu-la-ascolti/

https://flaviaepsiche.it/2021/04/13/la-casa-perfetta-anche-no/

Un pensiero sulle cose che sono di più di quello che sono

Sarebbe bello, in un batter d’occhio avere tutto a posto, ma non è realistico. Ci vuole tempo e pazienza.

Con molta probabilità hai tirato fuori l’artiglieria pesante 😉

Il servizio buono, tre bicchieri a testa, le posate rococcò e vassoi e insalatiere e piatti da portata e chi più ne ha, più ne metta.

In fin dei conti abbiamo i mobili pieni di oggetti che usiamo pochissimo e cassetti con tovaglie da mille e una notte che stanno lì, chiuse per mesi. E quando c’è l’occasione fa piacere usare le cose che abbiamo. Che sono oggetti, cose, ma con un valore intrinseco che va oltre, che è un valore aggiunto:

  • Le posate che ti hanno regalato al matrimonio;
  • Il servizio di piatti della mamma;
  • La tovaglia della nonna.

Su dai, è proprio bello usarli! E se non c’è Psiche qui, dimmi dove la trovi!!!!

Organizzarsi e sistemare

Ho trovato questo articolo che dà suggerimenti che mi piacciono molto. In modo particolare mi piace quello che dice

Non ce la fai mai a pulire la casa in una sola giornata? Suddividi il lavoro in 2 o più giorni, lavorando solo su una stanza alla volta: la casa apparirà comunque pulita ma la fatica sarà dimezzata

https://ace.it/pulire-la-casa/pulizie-generiche/come-pulire-casa-velocemente-e-bene

Poi ho scovato una scheda di pianificazione delle pulizie … vedi tu, per me è davvero troppo!!! https://arblueclean.it/pulizie-di-casa-planning/

Quello che ho imparato nel tempo è che posso:

  • farmi aiutare;
  • coinvolgere il resto della famiglia a fare i lavori domestici.

Non sta scritto in nessun posto che solo una persona debba occuparsene. Ci si dividono i compiti in base alle attitudini e si dimezza il tempo trascorso a sistemare.

Link

Qui trovi tutti gli articoli sulla psicologia quotidiana di flaviaepsiche

https://flaviaepsiche.it/category/psicologia-quotidiana/