”Tanto per capirci fin da subito, pin up vuol dire "appendere" ... è chiaro il messaggio?
Basta il nome per capire chi siano
Le Pin up e il loro potere nascosto
Le Pin up … basta evocarle e sai a chi mi riferisco! Riesci subito a trovare l’immagine nel tuo magazzino della memoria. Sono passati anni da quando sono “nate” e il loro successo sembra non avere fine. Ogni tot di tempo riemergono e, grazie ad una grafica accattivante al massimo, continuano ad essere sulla cresta dell’onda.
Probabilmente però non conosci il loro potere!
Chissà se hai mai avuto la curiosità di sapere come siano nate le Pin up. Questa immagine ne rappresenta bene l’origine
Lei, la Pin up, è quella da appendere al muro … come un quadro? Un poster? Un … oggetto? Sì, così!
Lei è giovane, bellissima, tornita, svanita … mica si può avere tutto dalla vita. O bella o intellig … naaaa intelligente anche no, grazie!
Lui è esattamente quello che vedi nella foto sulla scrivania. Un marine.
Eh sì, frutto di un’idea pubblicitaria mirata e mai termine fu tanto appropriato.
Infatti la Pin up nasce durante la prima guerra mondiale a scopo pubblicitario, per invogliare gli uomini ad arruolarsi nell’esercito. E la cosa che ha dell’incredibile è che ha funzionato!
Hilda
Chi la conosce la ama
Per fortuna poi è nata Hilda, dimenticata molto prima delle altre ovviamente. 90-60-90 poteva forse essere il suo numero di telefono, di sicuro non le sue misure. Simpatica, un pò impacciata, tonda come una luna piena. La rivincita delle NON pin up.
Se vuoi sapere di più su Hilda, se ne parla qui
https://www.burlesque.it/2019/12/hilda-la-curvy-pin-up/
https://www.vanillamagazine.it/hilda-la-pin-up-oversize-dimenticata/
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
Le Pin up e il loro potere nascosto
C’è stata un’ulteriore rivoluzione della figura della Pin up. Sono passati molti anni, ma siamo arrivati a … WE CAN DO IT
Le Pin up e il loro potere nascosto …
E’ chiaro quale sia il potere nascosto? Sono una pubblicità finalizzata a fare arruolare il maggior numero possibile di giovani alle armi … Sì sì, siamo nel secolo scorso. Sì sì, probabilmente il pubblico era più ingenuo.
Ma ci rendiamo conto del potere persuasivo che ha una campagna pubblicitaria?
Quando mi incavolo come una biscia con chi dice che “esagerate con sta storia delle pubblicità …” è per questo. Perchè la potenza di una “buona” campagna pubblicitaria è ancora troppo sotto valutata!
Questo iceberg racconta molto bene la responsabilità che hanno coloro che realizzano pubblicità sessiste e denigratorie dell’immagine femminile.
E’ proprio quando, sulla pagina Facebook di Femmes et rèclame, pubblico qualche meme per farne denuncia e per contestarlo, che ricevo maggiori critiche. Di sicuro mi becco questi due commenti:
“E fattela una risata”
“Ma basta con sto femminismo, che avete stufato”
Eh no, non sono solo uomini a dire così. Questo è un problema, perchè vuol dire che siamo noi stesse a non aver ancora compreso davvero quanto sia pericoloso far finta di niente. Non abbiamo imparato a decodificare i messaggi https://flaviaepsiche.it/2021/03/30/la-difficolta-di-decodificare/ e non abbiamo chiaro che la faccenda sia seria e grave https://flaviaepsiche.it/2021/03/23/la-faccenda-e-seria-e-grave/
Questo lo avevo già scritto, lo so. Ma non mi stuferò mai di ripeterlo!