”Ho visto un'edicola e mi si sono presentati mille ricordi.
Tutti in fila. Tutti vividi.
Sembra ieri.
Gli anni passano velocemente
Le cose cambiano
Col passare degli anni avvengono molti cambiamenti. Spesso non ci piacciono appena si instaurano. “Era meglio prima” … poi ci abituiamo e ci dimentichiamo il “prima” in un batter d’occhio.
Se pensiamo alle nostre città, se le ricordiamo come erano, ci accorgiamo di quanto negli anni siano state trasformate. Vie cancellate non solo nel nome, proprio nella topografia. Case demolite per lasciare spazio a case nuove. Negozi che c’erano e non ci sono più. Mercati spostati. Grattacieli. Persino a Torino adesso ci sono i grattacieli … Torino che tra tutte le grandi città d’Italia è sicuramente la più provinciale. E’ un paesone, diciamo noi torinesi, un paesone che negli anni somiglia sempre più a una vera città. Ci dobbiamo ancora abituare allo stravolgimento delle Olimpiadi … che giorni, quei giorni! In città per anni abbiamo sofferto per i lavori in corso sparsi ovunque … ma poi. Che giorni, quei giorni. E’ da lì che è partito il vero cambiamento. Le edicole? No, quelle erano già decimate da prima.
Momento ricordo: le edicole
Sarò passata davanti a delle edicole almeno migliaia di volte. Ammetto che è una situazione che mi piace da sempre. Mi cade sempre l’occhio su qualche testata che mi interessa. C’è sempre qualche copertina che mi attira.
Ma stavolta è successo qualcosa di inaspettato. Mi si è aperta una finestra su ricordi che non pensavo probabilmente da mai. Ho rivisto scene di tantissimi anni fa. E sì, perchè quando di anni ne hai praticamente 60, è un attimo che i ricordi risalgano a 50 anni prima.
Sembra ieri, invece era ieri l’altro, l’altro, l’altro e quello prima ancora!
Mi sono rivista piccina, quando tutte le settimane il giovedì usciva un numero nuovo di Topolino. Tra una settimana e l’altra ci scappava sempre un Tiramolla o un Braccio di Ferro. I fumetti mi hanno accompagnata in tutta l’infanzia. I fumetti e gli album delle figurine. L’edicola era il luogo di spaccio delle figu. All’uscita da scuola, farci un salto era praticamente obbligatorio! Anche se fuori dalla scuola c’era sempre qualcuno che le vendeva (i venditori porta a porta scolastici), andare in edicola era tutt’altra cosa. Perchè davanti a scuola c’era chi vendeva solo un tipo di figu, in edicola invece c’era il Paradiso delle figu … vuoi mettere?
Momento ricordo: le edicole … anche per gli adulti avevano un loro “perchè”
Anche per gli adulti l’edicola era un punto di riferimento. In assenza di computer e di Internet, le notizie e gli aggiornamenti, dalla cronaca al gossip, avvenivano attraverso la televisione, i rotocalchi e i quotidiani.
Per un lungo periodo molti dei quotidiani avevano ben due edizioni giornaliere, quella del mattino e quella del pomeriggio. A Torino sono stati venduti milioni di copie dell’edizione di La Stampa Sera. Le persone uscivano di casa apposta per andarla a comperare, tutti i pomeriggi. Ti immagini qualcuno che lo faccia oggi? Sembra sia passato un secolo, eppure era davvero ieri.
![](https://flaviaepsiche.it/wp-content/uploads/2021/06/newspapers-3488861_1920-1.jpg)
Momento ricordo: le edicole
Ma lasciatemi dire l’importanza infinita che ha avuto per la mia generazione l’edicola con la vendita dei FOTOROMANZI.
Chi non c’era difficilmente immagina cosa fosse in quel periodo il fotoromanzo. Altro che i romanzi rosa, altro che Armony e Liala. Era sogno allo stato puro. Era catapultarsi in un mondo incantato, dove immaginare che anche noi saremmo diventati adulti belli, sani, felici e probabilmente ricchi. Era speranza mista ad illusione di gioventù. Sogni ad occhi aperti.
Non c’era cameretta senza un poster della Lancio. Da Franco Gasparri a Katiuscia, a Max Delys a Claudia Rivelli.
Gli articoli di flaviaepsiche sui 60 anni li trovi qui
https://flaviaepsiche.it/category/60-e-dintorni/
A proposito di lettura https://flaviaepsiche.it/2021/05/22/i-libri-che-passione/
Qualche dato sulle edicole in Italia: https://www.truenumbers.it/edicole-aperte/#:~:text=Il%20dato%20di%20Unioncamere%20del,rispetto%20a%2010%20anni%20fa
Elenco dei quotidiani in Italia
https://it.wikipedia.org/wiki/Quotidiani_in_Italia
Elenco delle riviste in Italia https://grazia.pro/grazia_riviste.php