Skip to main content

La terra di mezzo, ossia siamo diversamente giovani, nel senso che ci considerano vecchi o giovani in base alla convenienza. Non la nostra eh, l’altrui convenienza.

Cosa vuol dire essere considerati La terra di mezzo

Una delle cose che più ci frega a noi 60enni è che spesso siamo in una posizione geografica sfavorevole, siamo la terra di mezzo. Un luogo immaginario circondato da mari e ghiacci del nord e i fuochi del sud; un posto dove ci sono tutti gli elementi naturali, aria-acqua-terra-fuoco. Lì, nella terra di mezzo, si può trovare tutto. Comodo eh???

Se uno non vuole, non vede. Ma se vuole, vede eccome. Vede e sente, sia con le orecchie sia con gli altri canali sensoriali. Vede che fa comodo avere in famiglia dei sessantenni che:

  • sono disponibili, perchè anche se lavorano ancora poi … vuoi mica che abbiano anche una vita sociale
  • sbrigano le commissioni
  • fanno da tappa buchi: dog sitter, baby sitter, nonni sitter, idraulico, elettricista, cuoca/o …
  • se servono due biglietti da 50 euro … vuoi che non li abbiano?

Certo che lo si fa volentieri. Ci mancherebbe. La famiglia è al primo posto. Purchè non si esageri!!!!

I sensi di colpa, anche no, grazie!

Ma dimmi, davvero ti senti in colpa perché provi quella sensazione di averne le tasche piene??? I sensi di colpa, più che inutili, sono dannosi. Ti mettono in una situazione in cui tu soffri e, allo stesso tempo, impedisci a te e agli altri di emanciparsi.

Leggi anche questo, poi mi dici …https://flaviaepsiche.it/2021/01/04/sei-sessantenne-ma-e-accaduto-a-tua-insaputa/

Ci resta l’ultima ipotesi, quella dei nipotini. Meravigliose creature che ci fanno impazzire di gioia e ci regalano attimi di intensa felicità.

Attimi. Ecco, dovrebbero essere attimi.

Minuti, tutt’al più.

 

Cosa sono i sensi di colpa

https://it.wikipedia.org/wiki/Senso_di_colpa#:~:text=In%20psicologia%20il%20senso%20di,una%20riprovazione%20verso%20s%C3%A9%20stessi.

I figli sò piezz’e core

Se abbiamo avuto figli, ora hanno più o meno 30 anni e, oggigiorno, non è detto che siano sistemati, autonomi e indipendenti. Potrebbero essere ancora in casa con i genitori e questo vuol dire doversene occupare … e sono 30 e più anni che lo fai, se ne hai le scatole piene non ti devi fare venire i sensi di colpa, è uno stato d’animo più che umano. Che poi i figli, a quell’età, vanno e vengono, fanno e disfano, e tu non è che puoi dire qualcosa, perché per farsi i cavoli loro, sono adulti e non accettano nessuna discussione. Finisce così che ti ritrovi a servizio: cucini, pulisci, riordini, lavi, stiri, ti preoccupi, cerchi di capire.

Tu is megl che uan

Ma i figli di quell’età potrebbero essersi sistemati ed avere formato una bella coppia, così da casa tua è uscito un figlio o una figlia e ne sono approdati due. In un batter di ciglia i pensieri sono raddoppiati, “chissà come sta” è diventato “chissà come stanno”, del resto lo dice anche la tv che tu is megl che uan.

L’altra possibilità è che siano autonomi e indipendenti e che siano andati a vivere a casa loro. Dopo il primo sospiro di sollievo, dopo il primo momento in cui hai provato l’ebrezza della deresponsabilizzazione, inizia un nuovo walzer. Le telefonate per le ricette, le richieste di aiuto a sistemare la casa, i “già che vai a fare la spesa per te potresti prendermi …”, la loro auto dal meccanico e il loro appuntamento importantissimo per cui “tanto tu prendi sempre il bus”. E la febbre, che fin che erano a casa stavano benissimo e adesso con 37 di febbre devi correre in farmacia perché in casa loro non hanno mai una cavolo di Tachipirina.

Anche la Cassazione dice che ad un certo punto i figli devono un pò aggiustarsi da soli 🙂 https://www.forli24ore.it/notizie/societa/2020/08/17/cassazione-niente-mantenimento-per-il-figlio-di-30-anni-che-deve-trovarsi-un-lavoro-qualsiasi/

Se vuoi aggiornarti su 60 e dintorni, c’è anche la pagina Facebook https://www.facebook.com/sessantaedintorni

Parola chiave: AUTODIFESA

  • Definire confini
  • Mettere al bando i sensi di colpa
  • Esplicitare le proprie esigenze

Qui trovi gli articoli di flaviaepsiche su 60 e dintorni https://flaviaepsiche.it/category/60-e-dintorni/

E qui un consiglio … prendiamola come viene https://flaviaepsiche.it/2021/05/06/prendiamola-anche-un-po-come-viene/